
Tandem nasce dall’idea di creare un punto di riferimento per le famiglie, un luogo in cui i genitori e i loro figli siano guidati in ogni fase del percorso scolastico, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado, in base alle proprie necessità.
Tandem ha l’obiettivo di prendere per mano l’allievo ed accompagnarlo verso il miglior risultato possibile, in un lavoro di sinergia e alleanza con la scuola e con gli specialisti del settore.
Per questa ragione e con questo intento, il team è lieto di accogliere ogni famiglia che lo desideri per un primo incontro conoscitivo gratuito non vincolante, né per il team né per la famiglia, al fine di valutare il percorso personalizzato più adatto.
Conoscere, fare i compiti, recuperare e potenziare potrà diventare facile,
arricchente e divertente se fatto con il giusto metodo!
Siamo convinte che tutti i nostri ragazzi abbiano dentro la voglia di scoprire, la
spinta a domandare e il desiderio di guardare e toccare ogni cosa.
La nostra sfida è portare alla luce e trasformare queste azioni nel piacere di imparare, partendo dal presupposto che lo studente è un individuo capace di autodeterminarsi ed autorealizzarsi. In questo senso ci poniamo come finalità quella di sostenerlo nel processo personale di apprendimento.

Le fondatrici

ELEONORA D'ELIA
FONDATRICE E RESPONSABILE DIDATTICA
Sono nata e cresciuta a Torino e per qualche anno ho vissuto all’estero con l’intento di formarmi, di acquisire esperienza di vita e di conoscere il mondo del lavoro “fuori da qui”.
Continua a leggere...
VIRGINIA ROSETTI
FONDATRICE E RESPONSABILE AMMINISTRATIVA
Mi chiamo Virginia Rosetti, ho 39 anni e sono mamma di tre ragazzi.
Ho lavorato per molti anni in una grande azienda prima come coordinatrice di
team e successivamente nell’ambito delle risorse umane.
I nostri collaboratori
Il team di Tandem, composto da docenti e specialisti certificati, lavora seguendo una metodologia attiva che mira a coinvolgere gli studenti in una riflessione aperta, a partire dall’analisi della loro esperienza.

GERMANA BOFFO
REFERENTE DOCENTI TANDEM
Sono stata insegnante di scuola elementare per circa 30 anni, per lo più in classi funzionanti a tempo pieno. Sono stata pioniera, negli anni ’70, dell’inserimento di alunni portatori di handicap, esperienza questa che ha segnato positivamente tutta la mia carriera.
Ho conseguito il Diploma universitario di Vigilanza nella scuola elementare e nel 1998 mi sono laureata in Pedagogia con votazione di 110/110 con lode.
Ho partecipato a numerosi corsi di formazione, prevalentemente in ambito psico-pedagogico e didattico; in particolare ho ampliato la mia preparazione con IRRSAE e Facoltà di psicologia, Dipartimento di psicologia dell’età evolutiva diretto dalla prof.ssa Bonino.
Nel 1999 ho superato il concorso universitario per il reclutamento di insegnanti in qualità di Supervisori di tirocinio presso la facoltà di Scienze dell’educazione e ho svolto questo ruolo fino al 2004. Ho partecipato alla stesura del Progetto di Tirocinio resosi essenziale per il ruolo docente nel corso di laurea di Scienze della formazione primaria dopo la riforma legislativa che impone la laurea agli insegnanti di ogni ordine e grado.
Ho svolto attività di formazione rivolta ai docenti nelle scuole, per insegnanti neo-immessi in ruolo e per la preparazione ai concorsi.
Ho superato il Concorso Direttivo e sono stata Dirigente scolastico a Chieri, Settimo T/se e Chivasso. Ho diretto Scuola dell’infanzia, scuole primarie e Centri per la formazione degli adulti.
Dal 2012 sono in pensione.

EMANUELA ESPOSITO
PEDAGOGISTA E TUTOR DELL'APPRENDIMENTO
Come Tutor dell'apprendimento ho lavorato per circa 10 anni presso l'Università degli Studi di Torino come docente a contratto occupandomi dei corsi sulle metodologie di studio e motivazionali per diverse facoltà e come formatrice in alcune scuole secondarie di I e II grado, tenendo i corsi sulle metodologie di studio sia per studenti che per i docenti.
Attualmente lavoro come tutor dell'apprendimento presso l'Ufficio Pio di Torino - Progetto "Percorsi" per i ragazzi seguiti dal progetto che decidono di iscriversi all'università, matricole delle facoltà umanistiche, scientifiche e del politecnico.
Ho inoltre lavorato e lavoro in ambito sociale come pedagogista e orientatrice occupandomi di progetti di politiche attive del lavoro rivolti all'inserimento sociale, formativo e lavorativo di soggetti svantaggiati rivestendo anche il ruolo di responsabile e coordinatrice di progetto.

ANNA TESTANI
REFERENTE SCUOLA DI INGLESE TANDEM
AREA SPECIALISTICA
Valentina Lo Dolce
LOGOPEDISTA - Valutazione DSA e sedute logopediche
PresentazioneLa Dott.ssa Valentina Lo Dolce è logopedista, iscritta al n. 52 dell'albo della professione sanitaria di Logopedista, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Messina. Ha conseguito la Laurea in Logopedia nel 2014 con il massimo dei voti e lode . Nell'anno 2016 ha frequentato il master "Valutazione e Trattamento delle Disprassie" presso il CICAF, ed ha conseguito il diploma con votazione 110/110. Nell'anno 2017 ha conseguito con il massimo dei voti il diploma di master in "Neuropsicologia dell’età evolutiva" presso l'Università LUMSA di Roma. Lavora come libero professionista ed offre servizi di consulenza, valutazione e trattamento nei disturbi comunicativi complessi in età evolutiva, anche nella fascia 0-3 anni, nei disturbi di apprendimento e patologie relative a voce e deglutizione.Paola Toffanin
PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA
Presentazione
Valutazione DSA e somministrazione test WISC
Rossella Barile
LOGOPEDISTA E TUTOR DSA
PresentazioneNata e cresciuta a Torino, ho conseguito la Laurea in Logopedia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Torino con votazione di 110/110 e Lode. Ad oggi sono iscritta all’Albo Professionale dei Logopedisti presso l’Ordine TSRM PSTRP di Torino Aosta Alessandria Asti (iscrizione n° 502) e collaboro con realtà multidisciplinari come libero professionista. Come logopedista, mi occupo della prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi che possono interessare in qualsiasi fascia d’età la comunicazione, il linguaggio, la voce, gli apprendimenti, la deglutizione e le funzioni corticali superiori ad essi correlate. Inoltre, presso la Scuola Tandem Torino svolgo anche attività di tutoraggio di bambini e ragazzi con DSA, supportandoli nell’individuazione del metodo di studio e degli strumenti per loro più funzionali.Rossella Siragusa
PSICOLOGA
PresentazioneSono una Psicologa e Psicoterapeuta relazionale-sistemica, ovvero lavoro con le famiglie, con le singole persone, sia bambini ed adolescenti sia adulti, con le coppie e con i genitori, in un’ottica di rete, cioè di collaborazione con tutti i servizi territoriali.
Conduco gruppi di consulenza per genitori, su tematiche specifiche, come la gestione della rabbia e dei capricci, le emozioni, l’adozione, la disforia di genere, il Disturbo di Asperger e i Dsa.
Per quanto riguarda ai Dsa, collaboro con l’Associazione Tandem nella valutazione psicodiagnostica dei minori e nel supporto psicologico ai genitori, soprattutto per quanto riguarda il rapporto con la scuola e le strategie per aiutare i figli rispetto alle conseguenze emotive delle difficoltà scolastiche