Abbiamo deciso di dare voce agli “attori” della scuola, a coloro che hanno sempre vissuto la scuola da dentro e che ora, in questo momento di emergenza, la stanno vivendo da dentro, sì, ma dentro le mura di casa.
Pensiamo sia importante sapere proprio da loro come questi repentini cambiamenti stiano mutando il modo di studiare, di insegnare e di apprendere.
Abbiamo pensato ad alcune domande da sottoporre a docenti, a studenti e alle loro famiglie.
Un contributo, questo, che riteniamo fondamentale in un periodo in cui sembra molto facile farsi scuola, farsi docente, farsi genitore e farsi studente pur non essendolo realmente.
Parole, pensieri, testimonianze.
Un grazie sincero ad ognuno di loro.
Trovate tutti i contributi al progetto ‘la voce degli “attori” della scuola’ a questo link
1 Comment
Sto vivendo questo periodo di “clausura ” forzata con mia figlia adolescente. Da genitore cerco di contenere e sopperire ai suoi sbalzi d d’umore, al suo disagio che in fondo è un po’ anche il mio. Passiamo del tempo insieme, studio e lavoro permettendo, ci facciamo compagnia nonostante ci manchi la vita sociale, i nostri spazi, e la nostra privacy cosa difficile da avere in 40 mq. Cerchiamo di trarre il meglio da noi stessi in questa quarantena che ci mette a dura prova in tutti i sensi e pensiamo positivo…sperando che questo periodo passi in fretta.